Si è parlato tanto in questo periodo dell’olio di palma e di quanto sia diffuso il suo utilizzo nell’industria alimentare pur non essendo salutare per noi. Ergo in casa nostra è scattato l’allarme rosso e la nota crema alle nocciole è stata bandita e in generale sto molto più attenta agli ingredienti di ciò che consumiamo.
Come forse saprete non sono né vegana, né vegetariana, al contrario parecchio onnivora, nel senso che cerco di seguire un’alimentazione quanto più possibile varia e completa e le uniche cose che escludo sono gli ingredienti non sani.
Quindi sì a carne, uova, pesce ma per quanto posso di provenienza super certificata, si a cereali di ogni tipo con e senza glutine ma a rotazione, si a frutta e verdure di ogni forma e colore e possibilmente coltivati in Italia. E ovviamente si a tutto ciò che si può autoprodurre, non sempre per ragioni di tempo, ma il più possibile.
Così l’influenza che mi ha segregata in casa negli ultimi 4 giorni è stata l’occasione perfetta per sperimentare alcune ricette e autoprodurre alcune cose. A partire dalla crema di nocciole che si è rivelata una cosa ultra semplice e buona e oltretutto perfetta per chi invece segue una dieta veg. Mi viene da dire: alla faccia del Bimby!
La ricetta l’avevo letta in un commento su un gruppo di Facebook che seguo dove si parla di fitness e alimentazione sana, quindi già di partenza mi aveva ispirata, pensate che bastano 3 ingredienti e in 10 minuti è pronta. Ora che l’ho provata vi dirò: mai più senza!
Crema alle nocciole: fatta in casa con amore
Ingredienti
- 200 gr nocciole senza buccia – al supermercato trovate quelle già tostate
- 70 gr cioccolato fondente al 70%
- 1 cucchiaio di sciroppo d’agave
Procedimento
Se le nocciole non sono già tostate fatelo voi in una padella o in forno. Dopodiché prendete un mixer (deve essere un po’ potente) e iniziate a frullarle. Dapprima si ridurranno in briciole, poi polvere e mano a mano che andrete avanti vedrete che il tutto assumerà sempre di più l’aspetto di una crema, un burro.
È importante che ogni 30 secondi circa vi arrestiate per non surriscaldare il mixer e per raccogliere la crema dai bordi. Procedete per qualche minuto (3/4 minuti)
Più la pasta diventa burrosa e fine e meno granulosa sarà la vostra crema di nocciole.
Nel frattempo sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente e unite un cucchiaio (o più a seconda dei vostri gusti ) di sciroppo d’agave (io l’ho trovato alla coop). Unite le due creme e mescolate.
Sterilizzate facendolo bollire un vasetto di vetro e versatevi dentro la vostra crema di nocciole.
Si conserva in frigorifero e direi che essendo senza conservanti sia meglio consumarla nel giro di qualche giorno.
Ma è talmente buona che non c’è rischio!