La (cucina) Pampa prende Colore

Il Salone del mobile quest’anno è stato per me più coinvolgente che mai perché, per la prima volta, ero presente in veste di blogger e sorprendevo persino me stessa quando slungavo i miei biglietti da visita poco design e molto crafty (magari la prossima volta cercherò di avere il biglietto da visita in sintonia con l’evento).

Però oltre agli allestimenti da favola e al viaggio infinito nel mondo del design la cosa più bella di quest’edizione è stato scoprire le persone che lo vivono e lo animano.

Tanti incontri, tanti racconti, un hashtag su tutti: #weblogsaloni, e soprattutto uno stupendo crocevia di persone e accenti che si sono ritrovati qua e con i quali ho avuto modo di passare del buonissimo tempo.

Tra gli incontri che più mi hanno colpito ve ne racconto qui uno, quello con il signor Schiffini, che ha accolto con calore e uno spirito super genuino me e la mia amica Anna Marras, di professione home stylist.

Ci sarebbe stato da fargli mille domande perché, dall’alto dei suoi 80 anni, ha vissuto veramente in prima persona l’epoca in cui alcuni dei designer italiani più famosi al mondo si sono affermati, uno su tutti Vico Magistretti che ha firmato cucine in esclusiva per Schiffini.

Oltre a deliziarci con i suoi racconti e con degli squisiti fiori di zucca ripieni ci ha presentato la nuova Pampa.

Pampa è la cucina disegnata da Alfredo Haberli per Schiffini e che si caratterizza per l’assenza della maniglia: al suo posto un taglio alla Fontana che con un movimento leggero e morbido come un sorriso garantisce una presa perfetta e poco più di un’ombra sulla superficie monocromatica.

Ma a questo punto lascio che sia Anna a parlarvi di questa nuova Pampa a Colori.

***

Dopo il suo esordio in elegante abito da sera (essenza di legno: rovere e canaletto) la Pampa torna a far parlare di se, riprendendosi il suo posto in prima fila nel panorama delle cucine italiane di alta gamma con un look colorato e laccato!  La cartella colori offre un’interessante proposta cromatica la cui caratterista è l’unicità! Avete capito bene: colori unici… per la finitura due alternative: lucida e opaca. La mia scelta non incontra dubbi: Nero C2; prediligo l’opaco anche per una questione di praticità e pulizia, ma per tutte le questioni di economia domestica vi rimando a Daniela!

Gli arredi “noir” sono, agli occhi di molti, impegnativi e di “difficile” collocazione in una casa , figuriamoci in un ambiente domestico come la cucina. Un affronto decisamente azzardato!  Beh, non è vero! Abbandoniamo gli schemi e pensiamo invece a come la cucina Pampa di Schiffini in color nero opaco può trovare facile e felice collocazione in un ambiente nordico… i pavimenti di pino e abete, chiari e leggeri, renderebbero giustizia alla sua linea e la sua eleganza.

Un bancone in essenza di legno altrettanto chiaro (che all’occorrenza fungerebbe da: piano lavoro/scrivania, tavolo e bancone, ecc) conferirebbe alla cucina un “look street food” molto amato da single, giovani coppie ed appassionati chef.

Se poi vogliamo far dialogare la cucina con l’ambiente living  il suo “abito scuro” risulterebbe in perfetta armonia con spazi, solitamente, più raffinati.

***

Si Anna, mi hai convinta: tu sai quanto io adori il nero in casa in tutte le sue vesti: laccato, lucido, opaco, per questo voglio spiegarvi come fare a pulire le ante laccate nere e non avere paura di lasciare mille ditate.

L’unica cosa a cui dovrete fare attenzione è di non graffiare la superficie laccata per cui utilizzate dei panni morbidi, quelli in microfibra saranno perfetti.

Per eliminare sporco e ditate uno sgrassatore qualunque sarà la soluzione più semplice, ricordatevi poi di passare un panno asciutto così da non lasciare aloni.
Se invece siete come me moderne casalinghe vintage, con un occhio sul tablet e un rimedio della nonna in testa, allora una soluzione di acqua e aceto sarà la ricetta perfetta per tenere in ordine e perfettamente lucide le vostre superfici laccate.

Vi abbiamo convinte? Pampa by Schiffini laccata nera e non ve ne pentirete mai!

Articoli simili